benessere

Abbronzatura 12 mesi? Si può! Metodi e consigli

Metodi per prolungare l’abbronzatura

Quando arriva quel determinato periodo dell’anno che precede l’estate, ci si guarda allo specchio notando il pallore che caratterizza l’incarnato e ci si ripromette che, dall’anno prossimo, si farà di tutto e di più per mantenere più a lungo l’abbronzatura. Ma come riuscire in quest’ardua impresa? Beh in questo momento l’estate, viste le condizioni climatiche, sembra ancora un miraggio ma in ogni caso si è sempre alla continua ricerca di un modo per mantenere più a lungo quell’abbronzatura, ottenuta con tanta fatica nei mesi caldi dell’estate.

 

Molto spesso l’abbronzatura, anche se non è intensa come ad agosto, tende a conservarsi per tutto l’anno anche se in maniera quasi impercettibile. Esistono dei metodi volti a far si che essa possa restare tutti i dodici mesi dell’anno, basta seguire dei piccoli e semplici accorgimenti. La parola d’ordine in questo senso è, senza alcun dubbio, idratazione. Si quindi a creme e lozioni, sia per il viso che per il corpo, dopo aver fatto la doccia. Idratare la pelle vuol dire fare in modo che essa non si secchi, impedendone la desquamazione precoce. Ma non è tutto poiché idratare la pelle vuol dire anche renderla più liscia, splendente e morbida al tatto.

Mantenere l’abbronzatura utilizzando solo metodi naturali

Esistono diversi rimedi naturali in grado di prolungare l’abbronzatura e, primo fra tutti, vi è la regina degli elementi naturali. Facciamo riferimento, naturalmente, all’acqua. L’acqua può essere considerata un vero e proprio elisir di bellezza in quanto svolge differenti funzioni, tra le quali anche la conservazione dell’abbronzatura. Allo stesso modo a svolgere una funzione analoga contribuisce una corretta alimentazione, ricca di frutta e verdura.

 

Gli alimenti da prediligere sono quelli che contengono flavonoidi, betacarotene o licopone come ad esempio pomodori, carote, peperoni, albicocche, pesche ed anguria. Non è raro ricorrere ai cosiddetti rimedi della nonna anche quando si tratta di mantenere il colorito tipico di chi ha trascorso l’estate sdraiata sotto il sole, per ottenere una tintarella degna di essere così chiamata. Tra di essi vi è l’utilizzo dell’olio di germe di grano e dell’olio di carota: entrambi contribuiscono all’idratazione della pelle e, a tal fine, bisognerà massaggiarli con i polpastrelli sulla cute ancora umida.

ragazza abbronzata

Un altro rimedio molto utilizzato per prolungare l’effetto dell’abbronzatura è, senz’altro, il burro di karité. Si tratta di un prodotto che svolge un’azione lenitiva, ed idratante, allo stesso tempo oltre a donare una certa luminosità alla pelle. Esso deve essere applicato sulla pelle, in seguito alla doccia, dopo aver trascorso una giornata al mare oppure in piscina. È possibile inoltre utilizzare l’olio di avocado mescolato ad un po’ di olio di jojoba, oppure ad un po’ di olio d’oliva, applicandolo ogni sera dopo aver fatto la doccia. In molti consigliano di applicare un buon doposole, al fine di mantenere l’abbronzatura. È importante però che il doposole, per sortire l’effetto desiderato, sia privo di profumazioni ed aromi e sia del tutto naturale. In questo senso utilizzare il gel all’aloe vera potrebbe essere un’ottima alternativa, in quanto l’aloe vera ha moltissimi altri benefici e non viene impiegato solamente per la tintarella.

 

Se in inverno avvertite la necessità di far sembrare la vostra pelle un po’ più scura, potrete optare per un prodotto per l’igiene a base di mallo di noce. In commercio esistono, infatti, saponette e detergenti che contengono questa particolare tipologia di prodotto. Il mallo di noce non è altro che un colorante naturale, capace di valorizzare il colore del vostro incarnato e quando si è già abbronzati il risultato è davvero spettacolare. Tra i rimedi della nonna finalizzati al mantenimento dell’abbronzatura vi è, senza alcun dubbio, anche il tè nero. Esso può essere paragonato alla versione naturale dell’autoabbronzante, e basterà applicarlo con uno spray mentre si fa la doccia.

Prodotti e metodi per mantenere l’abbronzatura

Quanto ai prodotti più adatti per rendere la propria abbronzatura più duratura, da utilizzare sotto la doccia, ve ne sono alcuni da prendere in considerazione. Anzitutto bisogna affermare che occorre prediligere l’acqua fredda, a discapito di una rilassante doccia con acqua calda. Se si vuole sortire l’effetto desiderato bisogna, quindi, tenere presente che l’acqua calda secca maggiormente la pelle. Occorre quindi idratarla con acqua fredda, insieme alle giuste lozioni corpo e viso come detto già in precedenza. Dopo l’idratazione la parola d’ordine è esfoliare, con uno scrub, ma questo va fatto sia prima che dopo l’esposizione al sole.

 

In commercio esistono diversi prodotti per l’esfoliazione da prendere in considerazione, come le spugne di konjak oppure i guanti di luffa. In commercio inoltre esistono oli sublimatori ed illuminanti volti ad esaltare l’abbronzatura, illuminare la pelle ed a nascondere le imperfezioni. Naturalmente ciò che più contribuisce al mantenimento dell’abbronzatura dopo l’estate, sono le lampade abbronzanti, sempre però senza abusarne. Sarà sufficiente effettuare un’esposizione settimanale in un buon centro abbronzature, al fine di ottenere una pelle bella ed abbronzata. Pare che le lampade ad alta pressione siano, in tal senso, quelle più efficaci.