benessere

Un’alga per dimagrire? La spirulina!! Cosa è, benefici e integratori consigliati

Per chi ha problemi di peso, gli integratori stanno diventando sempre più importanti, perché sono in grado di modificare alcune funzioni dell’organismo, permettendo un più semplice e veloce dimagrimento. In particolare, esistono degli integratori a base di sostanze naturali, che non solo aiutano durante una dieta, ma apportano altri benefici al nostro organismo.

Una di queste è l’alga spirulina, una pianta ricca di vitamine e minerali, in possesso di preziose proprietà nutrizionali e anti-infiammatorie, che viene sempre più spesso utilizzata sia come valido aiuto per mantenersi in forma che nella preparazione di alcuni alimenti come il pane e la pasta.

Che cosa è l’alga spirulina

L’alga spirulina è conosciuta anche con il nome scientifico di Arthrospira e fa parte della famiglia delle Cyanophiaceae. Vive soprattutto nell’acqua dolce delle aree sub-tropicali ed è caratterizzata da un colore verde-azzurro e da una forma a spirale, da cui deriva il nome. Viene utilizzata dalle popolazioni locali da centinaia di anni non solo come rimedio medico, ma anche per preparare il pane.

Ai tempi degli Aztechi, le donne erano solite assumerla durante il periodo della gravidanza e fu importata in Europa dai “conquistadores” spagnoli, durante la colonizzazione del Centro America. Nel 2008, l’alga spirulina ha avuto un importante riconoscimento da parte della FAO, che l’ha definita “alimento del futuro” per merito della sua straordinaria composizione nutrizionale. In questa pianta, infatti, sono presenti proteine ad alto valore biologico, vitamine A, D, K e del gruppo B, acidi grassi Omega 3 e Omega 6 e importanti percentuali di calcio, ferro, sodio, manganese, iodio, magnesio e potassio.

Benefici e proprietà dell’alga spirulina

La spirulina possiede diversi effetti benefici per il nostro organismo, sia perché è ricca di vitamine (dei gruppi A e B, la vitamina D, la vitamina E ed il betacarotene) sia perché contiene diversi minerali basici. Le vitamine rafforzano il sistema nervoso, giovano alla vista e al cuore e aiutano la mineralizzazione delle ossa, mentre i minerali basici favoriscono il riequilibrio acido-base dei tessuti muscolari.

Per questo motivo, l’alga spirulina è considerata utile al sistema immunitario, dagli effetti antiossidanti e immunostimolanti, in grado di combattere gravi patologie come l’osteoporosi, il morbo di Chron e la celiachia. L’alga spirulina, però, è un alleato importante soprattutto quando si deve affrontare una dieta dimagrante, perché è ricca di fenilalanina, che abbassa la sensazione di appetito. Inoltre, contiene anche una discreta quantità di bili proteine, delle proteine vegetali che aiutano ad assimilare meglio ciò che si mangia.

Come si consuma l’alga spirulina

Grazie alle sue straordinarie proprietà nutrizionali, l’alga spirulina oggi è presente sotto diverse forme, ognuna adatta a chi ha bisogno di un aiuto per dimagrire o mantenersi in buona salute. Si può trovare in polvere, in compresse o sottoforma di integratori, questi ultimi particolarmente indicati a chi pratica dello sport. Inoltre, ormai l’alga spirulina viene addizionata anche a comuni alimenti come il pane o la pasta, mentre in alcuni Paesi continua ad essere utilizzata in cucina, nella preparazione soprattutto di brodi o zuppe. In ogni caso, la dose adeguata di alga spirulina che si può assumere tutti i giorni è compresa tra uno e cinque grammi.

Gli integratori a base di alga spirulina

Come accennato, uno dei modi più comuni e apprezzati di assumere l’alga spirulina è sottoforma di integratore alimentare. Grazie alla sua composizione naturale e all’utilità all’interno delle diete dimagranti, sono tanti, infatti, gli integratori a base di questa pianta e vanno di moda, soprattutto, tra gli sportivi e tra chi è alla ricerca del peso forma. Questo perché rappresenta un prezioso alleato per dimagrire ed è una valida alternativa al consumo di sostanze chimiche potenzialmente dannose al nostro organismo.

Ogni integratore a base di alga spirulina compie una duplice funzione durante la pratica di uno sport o di una dieta: nel primo caso, l’elevata presenza di vitamine e minerali, aiuta a produrre energia durante l’allenamento particolarmente intenso e, nello stesso tempo, funge da antiossidante, impedendo la produzione di radicali liberi; per chi, invece, deve dimagrire, l’integratore a base di alga spirulina aiuta a mantenere sotto controllo la fame, anche grazie al generoso contenuto proteico.

In questo senso, un integratore all’alga spirulina potrebbe rivelarsi particolarmente utile a chi non è abituato a consumare alimenti di origine animale, bilanciando l’alimentazione. Il regolare consumo di alga spirulina, inoltre, aiuta a sentirsi più sazi dopo i pasti, combattendo, quindi, quegli attacchi di fame che, durante una dieta, possono rovinare i nostri sacrifici.

Spirulina Fit

Come detto sopra, gli integratori a base di alga spirulina sono tanti, ma tra tutti Spirulina Fit in compresse è quello che ha un maggiore impatto all’interno delle diete dimagranti. Questo, essenzialmente, per due motivi, ovvero perché combatte la fame nervosa e perché aiuta a migliorare il metabolismo. La forza di questo integratore naturale si basa sugli ingredienti naturali di cui è composto: l’alga spiriluna, appunto, il fosfato di calcio e la gymnema.

Per quanto riguarda il primo elemento, sappiamo già che si tratta di un alimento in grado di apportare vitamine e proteine e che agisce anche a livello del sistema nervoso, combattendo la spiacevole sensazione di fame; il fosfato di calcio, invece, è un elemento essenziale all’interno di una dieta dimagrante, perché è capace di proteggere le ossa e la pelle che, durante una dieta, vengono sottoposti a stress e a possibili attacchi di agenti esterni. Infine, la gymnema è una pianta tropicale considerata una sorta di “anti zucchero”, perché riduce il livello di glucosio presente nel sangue.

Utilizzato come aiuto per dimagrire, Spirulina Fit velocizza il metabolismo ed elimina le tossine, bruciando i grassi in eccesso. Inoltre, non presenta effetti collaterali né controindicazioni, in quanto è naturale al 100% e non contiene sostanze chimiche, tuttavia è sconsigliata a chi soffre di disturbi alla tiroide o di malattie autoimmuni.

Fonte: http://spirulinafit.it