L’avvento di internet ha portato con sè innovazioni e veri e propri stravolgimenti nel modo di vivere il quotidiano,il lavoro e tanti altri ambiti della vita tra cui anche lo shopping. Con la nascita degli e-commerce,o cosiddetti “negozi elettronici”, che dir si voglia, il modo tradizionale di fare acquisti è stato letteralmente stravolto e con esso molti settori hanno scorto una nuova ed interessante prospettiva di crescita, fra questi anche il settore dell’arredamento,che ha saputo guadagnarsi il suo spazio con parecchi risultati soddisfacenti.
E-commerce :crescita per il settore arredamento
Il settore dell’arredamento e del design ha vissuto anni di crisi particolarmente difficili,segnati da una completa immobilità e staticità in quelli che erano ormai gli antiquati meccanismi commerciali che caratterizzavano già da tempo tale campo,la situazione complessiva era inoltre aggravata da una già consolidata depressione economica sia per le aziende,che per gli acquirenti,che sembrava quasi non lasciare spiragli d’uscita.Con la nascita del commercio elettronico tanti settori in declino sono riusciti a sollevarsi e riprendersi gradualmente,il campo dell’arredamento non è stato tra i primi a scorgere il potenziale dell’e-commerce,ma è riuscito,seppur con ritardo,sfruttarne al meglio i vantaggi.Attualmente il numero di siti di arredamento online è in continua e repentina crescita,si parla sia di negozi esclusivamente virtuali,sia di grandi catene o piccoli negozi fisici che hanno deciso di “prestare” per così dire i propri servizi anche alla rete e con essa a tutti quegli acquirenti che desiderano arredare la propria casa comodamente seduti davanti allo schermo del proprio computer senza alcuno sforzo ma con grande innovazione.
Negozi di arredamento online: vantaggi per le aziende.
La crescita esponenziale dei negozi online di arredamento ha alle sue spalle diverse e numerose motivazioni che investono da vicino sia i clienti che l’azienda che compie la scelta di aprire un e-commerce. Un negozio di arredamento, come tutte le attività di questo ed altro genere, ha diversi limiti, rappresentati essenzialmente da due semplici parole: il tempo e lo spazio.Un punto vendita online invece non ha di queste limitazioni, può raggiungere i propri potenziali clienti in qualsiasi area geografica e a qualsiasi ora del giorno perché per l’appunto la sua sede è online,un pò come dire ovunque e senza orari di apertura o chiusura,senza giorni festivi o ferie. I vantaggi per gli esercizi commerciali che scelgono di migrare online non finiscono di certo qui,l’azienda difatti può letteralmente connettersi ai propri clienti,interagire con essi attraverso newsletters e social networks, leggere le recensioni in tempo reale e tempestivamente intervenire in caso di errore e soprattutto può “studiare” il comportamento e le abitudini degli acquirenti di modo da attuare strategie di web marketing mirate ed efficaci.
Quali sono i vantaggi per gli acquirenti?
Gli e-commerce del settore arredamento hanno rappresentato per gli acquirenti una svolta unica nel suo genere nel modo di arredare la propria casa. Non è semplice pigrizia quella che spinge molti ad acquistare i complementi di arredo online,sono difatti diversi e molteplici i vantaggi che il cliente ne può trarre. Torniamo ai concetti di spazio e tempo,grazie agli store online di arredamento,in pochi secondi si può avere accesso dal proprio schermo ad un’infinita gamma di alternative,le si può comparare,analizzare,studiare nel dettaglio e talvolta personalizzarle secondo gusti ed esigenze,fare preventivi,approfittare di sconti ed offerte occasionali a breve termine,interagire con esperti,leggere opinioni e recensioni di persone che abitano a chilometri di distanza e tanto altro ancora. Non da ultimo,ricordiamo che acquistare online su siti affidabili e certificati è completamente sicuro e l’assistenza al cliente è garantita in ogni fase d’acquisto,così come nel post vendita.
Conclusioni e considerazioni finali
In poche parole la crescita esponenziale dei negozi di arredamento online è stato ed è tuttora un fenomeno che trova riscontro a 360 gradi e che giova alla crescita dell’azienda così come all’esperienza e alle tasche del cliente.Gli e-commerce non solo rappresentano una vetrina sulla scena internazionale,ma anche una grossa opportunità di continuo confronto e sviluppo, garantendo una sorta di competitività sana che attualmente può solo andare a vantaggio di grandi e piccole aziende del settore dell’arredamento.