news

Aumentare le visite su youtube: oggi è possibile acquistare le visite in appositi siti di webmarketing

Comprare visualizzazioni su YouTube: si può davvero fare?

Partiamo con lo sfatare un mito che molto spesso anima il mondo di chi vuole promuoversi su YouTube. Acquistare visualizzazioni è a tutti gli effetti una pratica legale, permettendo in tal senso di aumentare la popolarità di un canale e invogliare nuovi visitatori a guardare un determinato video.

Già, perché l’emulazione è un meccanismo fortissimo nell’essere umano e moltissimi rispondono a questo tipo di pensiero: “Se così tante persone l’hanno visto, vorrà dire che è bello. Allora devo per forza guardarlo anche io”.
Nell’ottica di YouTube, una visualizzazione non coincide solo con il caricamento di una pagina web. Infatti, le visualizzazioni di un video stanno ad indicare quante volte un video è stato realmente guardato da un utente. Questo funziona in sostanza con un indice di gradimento visibile, un segno tangibile della popolarità di un dato contenuto.

Acquistare visualizzazioni YouTube: è importante soprattutto all’inizio

Se molti sono i sostenitori di un aumento di visite che si basi solo su meccanismi organici, ossia andando a implementare tutte quelle strategie che portano a un successo naturale dei propri contenuti, è vero anche che in un primo momento è davvero importante per un canale YouTube avere una piccola spinta, una sorta di carica esterna.

Infatti, i video che non hanno visualizzazioni, difficilmente compariranno nelle ricerche, portando di fatto a un meccanismo di circolo vizioso. “Meno comparirò nelle ricerche, meno il mio video sarà visualizzato e quindi… meno ancora comparirà nelle ricerche”: così si potrebbe riassumere il pensiero di una persona che vuole acquistare le visite su YouTube.

Visto che in generale, l’utente medio tende a visualizzare solo video che hanno un certo numero di visualizzazioni, è importante da subito superare questo ostacolo e farsi conoscere. Se poi i contenuti che creiamo saranno di ottima qualità, la risposta organica permetterà ai nostri video di diventare facilmente condivisibili. Grazie al passaparola, sarà dunque possibile diventare virali in men che non si dica, di fatto eliminando la necessità di acquistare visualizzazioni da siti di terzi.

Come acquistare visualizzazioni su YouTube

Al giorno d’oggi esistono molti siti che permettono di acquistare visite su youtube. Vediamo di seguito alcune informazioni utili per chi decide di dare una “leggera” spinta al proprio canale. Anzitutto capiamo cosa significa acquistare visualizzazioni.

Quando si acquista una visualizzazione si entra in un preciso meccanismo di marketing che permette, con un investimento davvero irrisorio, di indirizzare nuovo traffico verso i propri contenuti. In sostanza si possono raggiungere fino a mille visite giornaliere, arrivando persino a venti volte tanto per chi è davvero disposto a investire.

Come cifra indicativa, molti dei principali siti permettono di spendere circa 5 euro per 5000 visualizzazioni, un prezzo effettivamente molto conveniente se si pensa a quanto è possibile ottenere con questi numeri. Inoltre, un numero consistente di visualizzazioni permette di entrare nelle ricerche correlate degli YouTuber più quotati.

Qual è la politica di YouTube in merito?

Una paura estremamente comune che precede un eventuale acquisto di visualizzazioni è quello di incappare nelle penalizzazioni da parte di YouTube. In realtà, il sito decide di penalizzare alcuni contenuti nel momento in cui vede che vengono violati alcuni termini importanti che riguardano la tolleranza e potenziali contenuti offensivi, ma esistono casi in cui YouTube ha voluto punire l’acquisto massiccio di visualizzazioni.

A questo proposito è ormai leggenda quel che è successo a due importantissime case discografiche poco prima di Natale dell’anno 2016. Esse hanno visto il crollo di oltre due miliardi di visualizzazioni in totale. La colpa non era da ricercarsi in alcun malfunzionamento: più semplicemente, gli amministratori di YouTube avevano deciso di prendere seri provvedimenti contro l’acquisto di tutte quelle visualizzazioni false. Tutti coloro che utilizzano solo bot per accrescere le proprie visualizzazioni incorrono in un pericolo piuttosto concreto, soprattutto se lo fanno in maniera massiccia.

Ecco perché, se aiutarsi un po’ acquistando visualizzazioni può essere fondamentale, specialmente all’inizio della storia del proprio canale YouTube, è molto importante non affidarsi solo a questo mezzo. Basta pensare allo scandalo che hanno subito Sony e Universal Music. Quindi, meglio sempre pensare a dei buoni contenuti e a un piano editoriale soddisfacente che risponda davvero alle richieste della community e affidarsi sporadicamente e solo per alcuni video all’acquisto di visualizzazioni.