E’ davvero rivoluzionaria e innovativa la nuova centralina “Ipower“, che consente di ottenere per il proprio veicolo, un deciso aumento delle prestazioni, in assenza totale di ogni tipo di rischio. Velocità in sicurezza, senza radicali modifiche al motore e soprattutto senza dover sognare auto dai prezzi inaccessibili.
Ipower è una centralina digitale, con la capacità di congiungersi all’unità di controllo del motore.
Adattabile e affidabile
La centralina Ipower può essere innanzitutto definita, adattabile e compatibile ad ogni tipo di autovettura, grazie alle nuove tecnologie che prevedono la presenza di un prezioso computer di bordo nelle nuove versioni delle auto di moderna concezione.
Questo geniale supporto è chiamato in gergo tecnico: OBD.
L’estrema utilità del computer di bordo è universalmente riconosciuta e apprezzata tanto che oggi, è ormai difficile farne a meno; il semplice collegamento, attraverso un cavo, alla centralina di controllo, normalmente un’apparecchiatura in suo agli elettratuti, fa immediatamente capire se l’autovettura presenta guasti o difetti da dover correggere. E’ bene tener presente che l’installazione dei computer di bordo è avvenuta dal 1999.
Nessun ostacolo anche per l’installazione della centralina Ipower su auto a gpl, metano e ibride, grazie alla sua capacità di elaborare i parametri relativi agli iniettori.
La centralina Ipower, ha ancora un’ulteriore capacità, cioè quella di non consentire l’usura del motore durante il suo utilizzo ne tantomeno della macchina.
Vedi Ipower sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Il montaggio di Ipower centralina esterna
Niente di più facile e veloce, la centraline Ipower, si monta in maniera autonoma senza dover ricorrere al supporto del meccanico o dell’elettratuto e alla relativa spesa per l’intervento.
Il procedimento prevede semplicemente, l’inserimento della centralina Ipower, nella presa OBD; normalmente questo tipo di presa si trova sotto lo sterzo, in alcune vettura a sinistra in altre al centro.
Non appena inserita, la centralina, attraverso la sua tecnologia, si autoinstalla e raggiungerà il massimo delle sue prestazioni, al raggiungimento di 200 km di percorrenza.
Ovviamente l’azienda produttrice certifica tutte le centraline con garanzie che riguardano la sicurezza, attraverso il marchio CE, ma, attenzione, la casa produttrice non risponde in nessuna maniera per tutti quei danni o alterazioni del funzionamento, che avvengono in conseguenza alla manomissione o al non corretto utilizzo della centralina Ipower.
Sul sito ufficiale dell’azienda, è presente un video, che illustra in maniera facile ed estremamente comprensibile, le poche mosse necessarie al montaggio della centralina.
La rimozione è altrettanto semplice, seguendo il processo al contrario.
In ogni caso per qualsiasi esigenza c’è un servizio clienti pronto a rispondere ai quesiti, dubbi o perplessità che si vorranno esporre.
La casa produttrice ha ovviamente progettato, studiato e realizzato due versioni della centralina. La necessità di differenziare questi piccoli gioeilli della tecnologia è dovuta alla differenza che ogni auto presenta riguardo la sua alimentazione.
Per questo le centraline disponibili sul mercato sono: la OBD2 benzina, da utilizzare esclusivamente nelle auto alimentate con questo tipo di carburante e la OBD2 diesel, per le auto a gasolio. Nessun problema anche per chi utilizza auto ibride o con alimentazione gpl, l’importante è segnalare le caratteristiche dell’alimentazione in fase di acquisto.
Caratteristiche della centralina I-Power:
Potenza modulabile: Automodulazione, in relazione alla centralina
Involucro: Giallo o Rosso
Dimensioni della centralina: 5 cm x 3 cm x 2 cm
Protezione: Resinatura impermeabilizzante
Vedi Ipower sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Tre punti di forza da riepilogare:
– Aumento sicuro della potenza dell’autovettura, fino al 35% in più;
– installazione autonoma e semplice, senza ricorrere al meccanico;
– e’ un prodotto garantito, salvo manomissioni di terzi di cui l’azienda produttrice non si farà carico.
Il prezzo di Ipower
La centralina non è in vendita sulle comuni piattaforme che trattano autoricambi e accessori per auto, questa è una precisa volontà dell’azienda produttrice che intende rimanere unica distributrice del suo prodotto.
Se si desidera acquistare la centralina Ipower, la potete valutare e ordinare, direttamente sul sito ufficiale dell’azienda che la produce oppure, dal sito www.offerteonline2017.com, che vi rimanderà al modulo di acquisto.
Non appena compilato il modulo con tutti i dati dell’acquirente, le caratteristiche dell’auto, soprattutto l’alimentazione e il metodo di pagamento che si preferisce, l’azienda provvederà alla spedizione di quanto scelto.
L’offerta attualmente presente on line sul sito della casa produttrice, per l’acquisto della centralina Ipower, è davvero estremamente conveniente: Per una centralina il prezzo di acquisto è di 79€, per due 99E, per tre esemplari l’offerta è davvero ottima: 119€.
Il pagamento, potrà essere fatto direttamente dal sito con la carta di credito o tramite paypal oppure in contanti al corriere che vi consegnerà la merce, direttamente a casa.
Ovviamente i metodi di pagamento on line sono sicuri e garantiti, si potrà quindi procedere senza nessun rischio relativo all’utilizzo delle carte.
Cosa dicono gli utenti – Ecco le opinioni di chi utilizza Ipower
Diverse persone hanno già acquistato la centralina Ipower, testandone i risultati sulla propria autovettura; seguendo e leggendo attentamente le varie recensioni, appare opinione comune che la centralina Ipower, funzioni benissimo e che l’espressione “soddisfatto” sia piuttosto usata dalla stragrande maggioranza degli utenti.
Molte persone esaltano la capacità della centralina di ridurre i consumi di carburante, mentre alcune altre affermano che il motore emana un suono o, rombo che dir si voglia, più morbido e fluente.
Quasi tutti gli utenti, affermano che la centralina Ipower, non ha minimamente alterato le funzioni del motore ne ha creato problemi al suo funzionamento. Ciò significa che l’applicazione del dispositivo funziona in maniera perfetta, rispettando le caratteristiche di ogni singola autovettura.
Come in tutte le cose, c’è anche una piccolissima parte di utenti che hanno palesato difficoltà nel montaggio, affermando però poi che la problematica deriva da una loro scarsa manualità, questo però non li ha fatti desistere, spingendoli a far montare il dispositivo da un meccanico o da un elettratuto.
Opinione comune è che il piccolo oggetto da installare con tanta facilità, presenta caratteristiche incredibili, sia in termini di consumo di carburante, ma anche in termini di velocità, le recensioni che si leggono sono spesso riconducibili ai possessori di auto di grande cilindrata. E’ noto infatti che, chi sceglie le auto di grande potenza, ami sfruttarne al massimo le potenzialità e le caratteristiche legate alla velocità, se poi tutto questo è facilmente aumentabile e migliorabile con un risultato altamente performante, si può tranquillamente affermare che la soddisfazione sarà garantita.
Non ci sono limitazioni all’applicazione della centralina per nessun tipo di autovettura, così iniziano molti commenti degli utenti, questo fa capire che anche chi possiede auto di piccola cilindrata, con il sogno di prestazioni maggiorate, ha fatto o fa uso di questo piccolo apparecchio. La centralina Ipower quindi si può definire versatile, e sicuramente risolutiva per i “desiderata” dei più sportivi e amanti della potenza.
E’ ovvio e sottointeso che l’utilizzo della centralina vada inteso per il miglioramento delle prestazioni dell’auto con l’aggiunta anche di un minimo di velocità ma questo deve sempre far parte di una ragionevole quanto intelligente guida, che rispetti al massimo le più semplici regole della sicurezza.