La cellulite è un problema che affligge moltissime donne e anche qualche uomo, impegnati in una lotta continua nel tentativo di disfarsi di questo antiestetico problema con tutti i mezzi possibili, diete, corse, creme e massaggi di ogni tipo. A volte l’approccio è confuso e spesso non si vedono i risultati, così si rinuncia o si rimanda la risoluzione del problema all’estate successiva. C’è da sapere una cosa importante a proposito della cellulite e cioè che si può sconfiggere! Si può riconquistare una pelle liscia e priva di quelle fastidiose e odiate irregolarità cutanee, l’unico requisito richiesto è la costanza, ferrea e incondizionata.
Per poterla combattere efficacemente è fondamentale capire cos’è la cellulite e cosa la provoca.
Cause della cellulite
La cellulite è un inestetismo cutaneo causato da un irregolare funzionamento della microcircolazione dell’ipoderma, il tessuto adiposo che si trova sotto il derma e che costituisce la riserva energetica per l’organismo. Il maggiore responsabile di questa alterazione è uno squilibrio della circolazione venosa e linfatica. Il nome scientifico della cellulite è Pannicolopatia Edemato-Fibrosclerotica, che individua una serie di fenomeni sintetizzabili in un rigonfiamento delle cellule grasse che si definisce ipertrofia, accompagnato da ritenzione idrica, con conseguente stagnazione dei liquidi negli spazi intercellulari. Si tratta in sostanza di un’alterazione del metabolismo che è causa della classica pelle spugnosa, detta a buccia d’arancia.
Tipi di cellulite
La cellulite può essere di tre tipi
– edematosa, costituisce la fase iniziale caratterizzata da ritenzione idrica soprattutto dalla vita in giù, che spesso colpisce fisici tonici e in buona forma fisica;
– fibrosa, costituisce la fase intermedia caratterizzata da problemi della microcircolazione che causano la comparsa di piccoli noduli visibili e rilevabili al tatto e quindi della pelle a buccia d’arancia. In questa fase spesso compaiono capillari visibili;
– sclerotica, costituisce la terza fase nella quale il problema risulta avanzato e in cui i noduli aumentano e si uniscono, aggravando l’aspetto della pelle a buccia d’arancia che risulta fredda e dolente al tatto.
Combattere la cellulite con l’alimentazione
La cellulite ha varie cause, alcune possono essere genetiche altre legate ad uno stile di vita poco favorevole, gli individui che trascorrono molto tempo seduti sono infatti maggiormente esposti, specie se consumano pasti veloci o confezionati. Un’alimentazione sana ed equilibrata è il primo passo da compiere per riottenere una pelle liscia e compatta, ma soprattutto sana. I trucchi sono pochi ma efficaci, bisogna bere molta acqua per depurare l’organismo e agevolare l’eliminazione di tossine e scorie e ridurre drasticamente il consumo di sale, perché agevola la ritenzione idrica. Bisogna consumare frutta e verdura che contengono vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, ottimi i frutti rossi, come i mirtilli, per irrobustire le pareti venose e i capillari. Meglio ridurre i carboidrati che oltre ad agevolare le infiammazioni, fanno aumentare l’indice glicemico.
Oltre ad una corretta alimentazione, consigliamo degli integratori specifici come BB Dren Integratore Drenante . BB Dren è un integratore che con la sua azione drenante permette di ridurre la cellulite e migliorare la circolazione del sangue
Combattere la cellulite con l’attività fisica
Dopo aver compreso cos’è la cellulite e come può presentarsi, si possono individuare i rimedi giusti per ogni tipo o stadio di avanzamento. Essendo un problema sostanzialmente circolatorio, è appropriato tutto ciò che agevola la circolazione sanguigna e il circolo linfatico, pertanto il primo rimedio, non solo utile ma indispensabile, è una buona attività fisica. L’ideale è la ginnastica in acqua, ottima l’acqua-gym o l’idro-bike, che non solo rimettono in moto il circolo dei liquidi nel corpo grazie al movimento, ma donano ulteriori effetti positivi generati dall’attrito con l’acqua, che massaggerà la cute con un eccezionale effetto drenante. Sono altrettanto benefiche tutte le attività aerobiche, la danza, il fitness e la camminata veloce e prolungata.
Massaggi e creme
Contro la cellulite sono particolarmente indicati i massaggi, da effettuarsi periodicamente e da mani esperte, ottima la massoterapia, il linfodrenaggio, le saune e la mesoterapia. t, da utilizzare anche in autonomia, cospargendole sulle gambe sempre dal basso verso l’alto. Ottime quelle a base di caffeina contro gli acidi grassi, alle alghe che combattono efficacemente gli accumuli adiposi. Le creme a base di estratti di ananas, mirtilli e vite rossa hanno poteri antinfiammatori e combattono la ritenzione idrica con una potente azione drenante.