benessere

Cosa è il trucco permanente e perchè molte donne lo richiedono

Il trucco permanente è un trattamento estetico a cui si sottopone la maggioranza degli uomini e delle donne che necessitano di ridefinire contorno occhi, contorno labbra e sopracciglia per ridare luce e brillantezza al proprio viso. Nonostante sia ormai definito come l’antidoto naturale contro le imperfezioni questo particolare tipo di trattamento, detto anche dermopigmentazione, nasconde non poche controversie specie se realizzato tramite tecniche non all’altezza delle nuove scoperte in campo scientifico.

A cosa serve il trucco permanente

L’efficacia del trucco permanente è stata testata già diversi anni fa dai professionisti del settore che hanno sperimentato le tecniche migliori per prendersi cura dell’aspetto estetico e del benessere del proprio corpo in modo adeguato. É stato appurato, ad esempio, che i pigmenti iniettati negli strati interni dell’epidermide sono un vero e proprio antidoto contro l’invecchiamento cellulare e i segni del tempo mostrati dalla pelle in età avanzata.

Tecnicamente le sedute di dermopigmentazione si rivelano analoghe a quelle necessarie per la realizzazione del tatuaggio tradizionale, dove si fa uso di particolari tipi di pigmenti molto più aggressivi per la pelle. Esiste inoltre un’altra tipologia di trucco permanente definita medicale che si rivela di grande utilità nella ricostruzione delle zone marcate da cicatrici, impurità e segni visibili post-operatori. In questo caso la dermopigmentazione avviene tramite l’utilizzo di tecniche sofisticate, da adoperare con attenzione, grande cautela e senso di responsabilità.

Le tecniche utilizzate per il trattamento

Le tecniche previste in fase di realizzazione del trucco permanente sono molto simili a quelle adoperate dagli esperti per il tatuaggio a scopo decorativo della pelle. Queste differiscono, principalmente, in relazione ad un funzionamento diverso della macchinetta che contiene gli aghi, basato sul movimento graduale e costante di questi ultimi sulla pelle.
Gli aghi che penetrano in profondità rilasciano modiche quantità di inchiostro atto a delimitare le zone del viso da sottoporre alla dermopigmentazione. Così, i pigmenti necessari per il trucco permanente sono più leggeri e semplici da smaltire rispetto a quelli iniettati per il tatuaggio tradizionale. Questo permette all’organismo di sbarazzarsi più velocemente delle impurità e delle sostanze irritanti che contrastano il naturale equilibrio fisiologico della pelle.

Le controversie

Sebbene sia stata appurata, in grandi linee, una straordinaria efficacia dei trattamenti di dermopigmentazione , la maggioranza degli esperti è concorde nel consigliare a tutte le persone interessate di prestare molta attenzione nella scelta del salone di bellezza presso il quale si decide di affidarsi per ringiovanire il viso. Questo deve essere presieduto da personale altamente qualificato, in grado di soddisfare le più disparate esigenze del cliente. Sul sito www.truccopermanente.it puoi trovare l’elenco dei migliori centri specializzati italiani.

Inoltre, alcuni studi scientifici hanno dimostrato una tossicità importante relativa all’iniezione di alcuni pigmenti all’interno dell’epidermide. Alla luce di quanto scaturito dai più recenti studi su ogni singolo caso, è bene rendersi sufficientemente consapevoli e munirsi di tutte le informazioni necessarie prima di procedere con qualsiasi trattamento di bellezza offerto dai centri estetici di fiducia.