Capitale federale della Germania, Berlino è una delle città più popolate d’Europa, oltre ad essere anche uno dei maggiori centri culturali, artistici e influenti del mondo. Si tratta di una città unica nel suo genere, piena di risorse e di vita, il cui fascino spicca in modo particolare d’inverno, quando il clima si raffredda e la neve rende l’atmosfera ancora più caratteristica. Vediamo, dunque, quali sono i migliori eventi invernali da visitare assolutamente a Berlino.
Mercatini di Natale
Durante l’avvento, Berlino si trasforma davvero in una città magica: all’interno della capitale tedesca vengono organizzati circa 25 mercatini di Natale, in cui è possibile acquistare prodotti tipici, gastronomia locale, manufatti artigianali, decorazioni natalizie e tanto altro.
Uno dei mercatini più conosciuti è senza dubbio quello organizzato in piazza Gendarmenmarkt, in cui si tengono anche numerosi spettacoli ed esibizioni di artisti di strada, giocolieri e altri eventi natalizi. Altrettanto caratteristico è il mercatino organizzato nel quartiere di Spandau, in cui sono allestite circa 250 bancarelle diverse. Ma, per gli appassionati del settore, ci sono molti altri mercatini caratteristici tutti da scoprire.
Fuochi d’artificio sotto la Porta di Brandeburgo
Festeggiare il primo dell’anno a Berlino è veramente un’esperienza unica: si ha davvero l’imbarazzo della scelta, poichè in città vengono organizzati milioni di eventi con l’obiettivo di rendere la notte di capodanno indimenticabile. Tuttavia, niente può competere con la scenografia e l’atmosfera regalata dallo spettacolo pirotecnico tenuto sotto la Porta di Brandeburgo: non a caso milioni di persone si recano appositamente nella capitale tedesca, per poter partecipare a questa manifestazione. Giochi di luce, esibizioni, concerti e tanto altro contribuiscono alla riuscita di questo evento del tutto particolare.
Isola dei musei
D’inverno è notevolmente interessante fare una visita all’Isola dei musei di Berlino. Si tratta di un centro di importanza artistica e culturale internazionale, conosciuto da tutto il mondo. E’ un complesso realmente unico, per questo dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ospita ben cinque diversi musei: Altes Museum, Neues Museum, Alte Nationalgalerie, Bode-Museum e Pergamonmuseum. Inoltre, d’inverno l’Isola diventa perfino più affascinante, poichè il clima invernale e la neve ne rendono la vista estremamente suggestiva e romantica.
Pattinaggio sul ghiaccio
Durante la stagione invernale sono molte le “Eisbahnen”, cioè piste da pattinaggio sul ghiaccio, che impreziosiscono la città di Berlino. Si tratta, infatti, di un passatempo particolarmente suggestivo, che si immerge nell’atmosfera natalizia con facilità. Tuttavia, le piste di pattinaggio su ghiaccio della capitale tedesca sono veramente suggestive, prima tra tutte quella situata vicino ad Alexanderplatz, che circonda la celebra fontana di Nettuno. Particolarmente conosciuta è, inoltre, quella di Postdamer Platz; ma del tutto unica nel suo genere è la pista di pattinaggio situata sul tetto del centro commerciale Bikini, da cui potrete godervi la vista di gran parte della città e del suo fascino natalizio.