Nel mondo moderno le foto di donne bellissime e modelle estaticamente perfette con capelli fluenti e acconciature innovative influenzando inevitabilmente lo stile dei capelli. Molto spesso si cerca di imitare la tipologia di lunghezza, il colore, il taglio e anche gli effetti come negli ultimi tempi, la riproduzione di uno stile naturale. Se prima era possibile riprodurre queste realtà solo recandosi da un parrucchiere alla moda, specializzato in tagli differenti, grazie alle nuove piastre per le onde corte e per quelle lunghe è possibile creare il proprio stile di bellezze di capelli anche direttamente nella proprio casa. Basta avere un pò di tempo da dedicare a se stessi e lo strumento specifico.
L’hairstyle del 2018, è stato influenzato da un ritorno alla natura. Modelle come Belen Rodriguez o Gisele Bundchen sono state tra le prime a comparire in foto in cui si riproduce l’immagine di una capigliatura asciugata al sole dopo una giornata di mare. Capelli bellissimi,con onde che sembrano riprendere la bellezza della natura e una giornata di mare e di sole. Ma come scegliere tra i differenti tipologie di stile?
Onde strette
Creare il proprio stile con la piastra a onde strette
Le onde strette come ribadisce il termine sono una conformazione del capello che otticamente appare sotto forma di piccole onde delicate e sottili, ottenendo un effetto molto glamour e alla moda. L’utilizzo della piastra permette infatti di poter creare dei boccoli che sembreranno molto simili tra loro. Per la scelta della miglior piastra ad onde consigliamo la lettura di questa guida su PiastraOnde.it , il portale dedicato.
Le onde strette come ribadisce il termine sono una conformazione del capello che otticamente appare sotto forma di piccole onde delicate e sottili, ottenendo un effetto molto glamour e alla moda. L’utilizzo della piastra permette infatti di poter creare dei boccoli che sembreranno molto simili tra loro. Per la scelta della miglior piastra ad onde consigliamo la lettura di questa guida su PiastraOnde.it , il portale dedicato.
La perfezione non esiste e nel nuovo stile si cerca di riprodurre capelli che naturalmente rimangono ondulati dopo essere stati bagnati. La piastra per le onde strette, rispetto a quella che permette la lisciatura, viene chiamata triferro e si caratterizza da tre tubi in acciaio di forma circolare e di grandezza di circa tre centimetri. Tali tubi si riscaldano in modo da permettere il fissaggio dell’onda. I modelli di piastra sono diversi ma hanno quasi tutti la funzione sia di creare onde strette che lunghe. Dipende ovviamente dal tempo di applicazione della pressione che determina la formazione dell’onda.
La tipologie di onde strette è più adatta a chi ha capelli corti o medio lunghi, molto pratiche per il tempo libero e le attività di tutti i giorni.
Onde larghe
Quasi tutte le piastre triferro, hanno la possibilità di effettuare anche lo stile di onda lunga. Vi sono in alcuni casi modelli solo per questa tipologia. Lo stile che se ne viene a creare si applica sostanzialmente su capelli molto lunghi, sui quali si voglia riprodurre lo stile ondulato naturale come se fossero stati bagnati e poi asciugati al sole. Per poter quindi riprodurre tale effetto e risparmiare tempo, rispetto a un trattamento dal parrucchiere, basta quindi avere a disposizione una piastra triferro. I capelli devono essere della stessa lunghezza, lavati e asciugati in maniera naturale con l’aiuto di un asciugamano da applicare sulla capigliatura. Una volta che l’umidità è scomparsa si può applicare la piastra, facendo passare la ciocca di capelli attraverso i tre tubi. L’effetto capelli ad onde lunghe apparirà molto glamour riproducendo uno stile tipo anni cinquanta