tech

Router 4g lte – come funzionano e quale scegliere

Le nuove tecnologie hanno permesso di sviluppare tantissimi modi per potersi connettere ad internet in maniera facile e veloce. Ormai ogni abitazione ha un modem o un router per potersi collegare alla rete e usufruire di tutti i servizi. Una delle ultime tecnologie è la connessione 4G, presente su moltissimi smartphone di fascia medio-alta. La connessione permette di collegarsi ad internet grazie alla rete telefonica e sfruttando un piano dati dei maggiori operatori telefonici. Sono stati infatti sviluppati anche dei router 4G lte che permettono di collegarsi alla rete anche da casa: ecco che cosa sono, come funzionano e quale scegliere per poter avere una connessione ottimale.

Che cosa è un router 4g lte e come funziona

Un router 4g lte è conosciuto anche con il nome di modem portatile. Perché viene definito in questo modo? Il dispositivo riconosce la linea telefonica 4G e permette di navigare con una normale SIM. Il dispositivo diventa un access point e permette al computer di navigare. Ci sono diversi tipi di router 4g lte, tra cui quello con la slot predisposta per la scheda Sim.
Al suo interno sarà dunque possibile inserire la scheda e navigare direttamente sul web. In alcuni casi il supporto è derivato solamente da una connessione USB, dunque sarà necessaria una chiavetta con una Sim dentro per poter navigare. Il segnale wi fi estenderà la connessione e sarà possibile sfruttarla anche dal proprio personal computer. La comodità di questi router permette di portarli ovunque: non serve reimpostarli, ma solo connetterli alla rete elettrica e iniziare a navigare: un modo semplice e veloce per poter avere a portata di mano uno strumento unico.

Quale router 4g lte scegliere

In commercio si trovano tantissimi router 4g lte, con caratteristiche totalmente diverse. Proprio per questo motivo bisogna sempre scegliere capendo al meglio quali sono le proprie esigenze di navigazione. Se necessitiamo di una connessione veloce per giocare online, bisognerà scegliere un router molto potente. Prima di scegliere il proprio router 4g lte bisogna anche considerare la categoria. Molti dispositivi in commercio supportano soltanto la connessione 3G, dunque bisogna fare molta attenzione quando si acquista un nuovo router portatile. Ci sono ben 15 categorie, che differiscono tra loro per via della velocità. Si passa da 10 Mbps in download e 5 Mbps in upload per quanto riguarda un dispositivo di categoria uno, fino ad arrivare a 4000 Mbps in download e 1500 Mbps in upload per un router di categoria 15.

Quando acquisti un router 4g lte cerca anche di capire quanti sono i dispositivi supportati. In questo modo sarà assolutamente più semplice connettersi alla rete e capire il massimo dei dispositivi supportati. Se hai la necessità di connettere più dispositivi, cerca di acquistare un router 4g lte che abbia le caratteristiche adatte. Tra i tanti fattori guarda anche la durata della batteria: se il router ti servirà in un luogo dove non c’è una presa di corrente, sarà necessario gestire l’autonomia. La scelta dunque va effettuata in base alle proprie esigenze lavorative o di svago: affidati agli esperti per capire qual è il miglior router 4g lte e come poter scegliere il miglior prodotto.