news

Start up tech e informatica, perché è boom a Berlino

Berlino è da sempre meta di giovani dai Paesi dell’Europa Meridionale, in quanto capitale dinamica, culturalmente attiva e con posti di lavoro. Effettivamente Berlino si è confermata, dopo Londra, una delle capitali europee delle startup.

In un recente articolo del Sole24Ore nella prima metà del 2017 a Berlino i venture capitalist hanno investito 2,16 miliardi di euro in 264 contratti, quasi 1,1 miliardi in più dell’anno precedente.

Inoltre è stimato che il 30% dei dipendenti delle start up tedesche arriva dall’estero, ma la media di Berlino arriva addirittura al 42%.

Ma cosa spinge gli imprenditori stranieri a trasferirsi a Berlino per fondare la loro start up tech?

In primis la Germania offre un sistema di visti relativamente generoso, è un paese in crescita e trainante dell’eurozona. Inoltre Berlino ha un mercato immobiliare e di affitti più conveniente rispetto alle altre capitali europee e attira a sé anche i venture capitalist.

berlino start up tech e informatica

Il problema principale della città è che non ha una sua industria riconosciuta come può essere la finanza a Londra e la moda a Parigi, ma la maggior parte dei posti di lavoro si dividono fra incarichi governativi e turismo. Il mercato delle start up tech quindi incrementa le possibilità della città e contribuisce a creare nuovi posti di lavoro.

Un altro fattore ha aiutato Berlino nella sua crescita: il referendum per la brexit che ha colpito anche il mercato delle start up londinese, il più proficuo in Europa.

Informatica e programmazione: il polo europeo

A questo punto avrai capito che Berlino sta diventando il polo europeo per le start up Tech. In Italia purtroppo le somme degli investimenti in start up tech è molto più bassa, dal canto suo la Germania ha da sempre avuto grossi gruppi internazionali di informatica.

Se pensi che vuoi dare una svolta alla tua carriera da programmatore ti consigliamo vivamente di dare uno sguardo a Berlino.

È molto importante però conoscere bene la materia, rimanere sempre aggiornati sull’informatica studiando in scuole di formazione e su blog di settore; ad esempio è impensabile non conoscere i comandi DOS di Windows o qualche riga di Linux, oltre che i principali linguaggi di programmazione. Le skill informatiche sono essenziali, Berlino è meritocratica e se dimostrerai di sapere il fatto tuo potrai sicuramente avanzare nella tua carriera.

Inoltre è importante sapere molto bene l’inglese e cominciare a prepararsi ad un livello base di tedesco, farai così vedere alle aziende locali che ti stai impegnando per imparare la lingua.

Insomma, stai pensando a Berlino per aprire una start-up tech o lavorare del settore dell’informatica? Direi che è la scelta giusta. Fammi sapere nei commenti se hai avuto già esperienze all’estero!