Abiti a Torino e hai deciso di traslocare in un altro paese europeo o mondiale? Nessun problema, in questo articolo ti spieghiamo come organizzare al meglio il tuo trasferimento.
In ordine parleremo di:
- Cosa è lo stress da trasloco e come gestirlo;
- Quanto tempo prima organizzare il tuo trasferimento;
- Che tipo di trasloco/spedizione scegliere per i tuoi beni.
Cosa è lo stress da trasloco e come gestirlo?
Per stress da trasloco si intende quella particolare situazione psicologica che coinvolge gli interessati prima di effettuare un trasferimento in una nuova destinazione.
Questo stress aumenta la sua intensità a seconda del tipo di trasloco che andrai ad affrontare. Nella sua declinazione “internazionale” arriva a picchi molto alti.
Perché?
Perché non si tratta solamente di spostare una merce da un posto all’altro ma anche di cambiare abitudini, il proprio lavoro… Per non parlare del “cambio culturale” a cui si è sottoposti.
Per evitare ciò è importante scegliere la giusta azienda che sappia pianificare bene il trasloco e sappia sollevarti da una situazione come quella dello stress.
Trasloco internazionale Torino, con quanto anticipo?
È importante cominciare a scegliere l’azienda di traslochi da 5 mesi prima del trasferimento. Soprattutto nei periodi feriali/esitivi, la mole di lavoro delle aziende traslocatrici è molto alta. Scegliendo in anticipo la società non avrai problemi di organizzazione.
Che spedizione scegliere per i tuoi beni?
Ora dovrai scegliere l’azienda di traslochi internazionali da Torino che fa per te. Blog come specialisti traslochi ti aiutano a capire come scegliere l’azienda giusta per gestire al meglio il tuo trasferimento.
Una volta entrato/a in contatto con l’azienda potrai scegliere tra diversi servizi di trasporto/spedizione merce in base alle tue necessità.
In primo luogo possiamo distinguere tra traslochi terrestri (con camion), via mare, via aereo.
Di solito per destinazioni “europee” la spedizione avviene via camion, mentre per altri continenti si preferisce la via mare o via aerea.
In base alla destinazione dovrai anche capire che tipo di trasloco impostare: parziale o porta a porta.
Nel caso del trasloco porta a porta l’azienda si occuperà delle fasi ad origine (smontaggio, imballaggio e carico della merce nella città d’origine) e di quelle a destino (scarico merce, disimballaggio, smontaggio).
Nel caso invece della soluzione parziale invece l’azienda si occuperà solamente di una parte del trasloco (ad origine oppure alla destinazione) e dovrai essere tu a contattare un’altra realtà per le fasi restanti.
In conclusione, scegliendo la giusta realtà non avrai problemi nel pianificare il tuo trasloco, in quanto sarai assistito da un esperto che ti seguirà durante tutto il tuo percorso.