Viaggi

Vacanze di natale a New York? Cosa vedere nella settimana natalizia

Probabilmente nessun’altra città incarna il Natale in questo modo ed è per questa ragione che trascorrere le vacanze dell’Avvento a New York non solo è un must, ma anche una tradizione.

Abituati da tanti film che la ritraggono durante il Natale (a partire da ‘Miracolo sulla 34° strada’), la Grande Mela è pronta a stupire il turista che, per la prima volta, ha l’occasione di trascorrere la settimana delle feste proprio in quei luoghi divenuti così familiari da essere considerati in qualche modo ‘conosciuti’.
Luminarie e addobbi che arricchiscono le già scintillanti vetrine sono un obbligo per ogni turista che può riempirsi gli occhi (e magari svuotare la carta di credito) vedendo tante irresistibili tentazioni.
Ma dopo esserci goduto il gigantesco albero illuminato a festa come da tradizione a Rockefeller Plaza, vediamo cosa vedere durante il nostro soggiorno nella settimana dell’Avvento.

Mercatini di Natale

mercatini di natale a new yorkSe credete che i mercatini di Natale siano una prerogativa solo della vecchia Europa, commettere un grossolano errore di valutazione. Anche nella Big Apple esistono gli Holiday Market che espongono oggetti ed articoli provenienti da ogni angolo della terra.
Fino al 3 gennaio, a Bryant Park, si tiene il Bank of America Winter Village dove sono presenti ben 125 espositori che propongono tante idee magari per fare il regalo dell’ultimo momento. Dura fino alla vigilia il mercatino che si trova all’Union Square, che si pone come alternativa anche ad un altro mercato: il Columbus Circle Holiday Market che, fino al 24 dicembre, sarà aperto nei pressi di Central Park come ogni anno. Se il freddo pungente (e forse la neve) frenano il vostro desiderio di shopping, potete indirizzare le vostre compere al chiuso sulla Grand Central Holiday Fair aperta fino al giorno della vigilia.

Pattinaggio e musical che passione!

Per quante volte avrete visto nelle pellicole pattinare i vostri attori preferiti in qualche film di Natale, vorrete magari provare anche voi cosa si prova farlo nella celeberrima The Ring a Rockfeller Center e, laddove siate fidanzati e volete chiedere la sua mano, avreste l’opportunità di farlo proprio in mezzo alla pista di ghiaccio svolgendo quel rito che si chiama engagement on ice. In alternativa, a Bryant Park, dopo aver visto il mercatino natalizio potete pattinare sulla vicina pista di ghiaccio (l’unica gratis in tutta NYC) e dove noleggiare l’attrezzatura necessaria.
Ultimo suggerimento è relativo alla Wollman Rink, proprio in Central Park dove pattinare assume tutt’altri contorni.
Natale è anche il rispetto delle tradizioni e una di queste è assistere ad un musical.
La grande mela può a ragione, essere definita come la capitale di questo genere di spettacolo dove musica, ballo, canto e show fanno da ingredienti ad una storia sempre avvicente.
A Natale 2017 New York, tra gli altri, propone il Radio City Christmas Spectacular (fino al 3 gennaio in cartellone) che si terrà al famoso Radio City Music Hall e che vedrà un totale coinvolgimento di artisti e spettatori.

Shopping!

negozio macy sCos’è il Natale senza shopping? E cosa sarebbe un soggiorno a New York senza shopping? Nella vostra vacanza di natale a New York considerate il Rockfeller Center come punto di partenza per muovervi intorno ad un quadrato di strade che la circondano piena di boutique e grandi magazzini. Impossibile non entrare da Macy’s che si trova proprio sulla famosa 34° strada e 6th Av. e, dopo aver perduto la testa tra tutte le proposte che sono in esposizione, continuare in un altro negozio imperdibile: Bloomingdales a Saks 5th Av. e proseguire a fare acquisti su questa strada regno dello shopping più sfrenato.
Ma lo shopping natalizio lo si può fare in ogni punto della città dall’Upper East Side a SoHo passando per il Greenwich Village, avendo solo l’imbarazzo della scelta e, per una volta, chiudere gli occhi sul budget preventivato come costo.

Natale: che fare

Siete giunti al giorno di Natale che quest’anno trascorrerete a NYC. Che fare? Il suggerimento è quello di fare una passeggiata tra le strade insolitamente tranquille della città più caotica al mondo. L’atmosfera che assaporerete è veramente speciale e unica e se le auto sono rare, molte sono le persone che affolleranno le strade per godere di luci e suoni di questa magica giornata di festa.
E’ una esperienza unica questa e non crediate che NYC non possa offrirvi degli stimoli il 25 dicembre.
Ammirare il grande albero in Rockfeller Plaza può essere l’inizio di un Tour delle vetrine di Natale seguendo un itinerario che va dalla Lexington Av tra la 59th e la 60th strada all’altezza di Bloomingdale’s per raggiungere Madison Av. tra la 60th e la 61th dove potrete ammirare le vetrine di Barneys e poi proseguire sulla 5th raggiungendo i magazzini Bergdorf Goodman e, per ultimo, arrivare sulla 34th da Macy’s.
Se non avete voglia di vetrine (o se avete già passeggiato abbondantemente), recatevi all’Empire State Building perché, anche il giorno di Natale potete raggiungere il Top of the Rock o, in alternativa andare all’One Word Trade Center per raggiungere l’osservatorio per ammirare la città dall’alto.
E’ Natale e siete molto sportivi. Potete scegliere di vedere una partita dei Knicks contro i Boston Celtig per godervi dello spettacolo che solo il basket made in USA può offrirvi.
Le alternative sono molteplici: dallo zoo di Central Park, al Museo delle Cere fino a Chinatown non avrete problemi di alcun tipo nel scegliere come riempire questo giorno di festa, ricordandovi che anche a Natale la subway di NYC non si ferma affatto.

Varie ed eventuali

E’ sufficiente chiedere al desk dell’hotel dove state soggiornando per sapere quali escursioni potreste effettuare a New York o con partenza da NYC. Vi suggeriamo, soprattutto se è la prima volta che visitate la grande mela, di riservare un must per turisti che è il Tour delle Luci. Salirete su di un confortevole pullman privato di sera che vi condurrà attraverso la città portandovi alla scoperta dei più bei panorami illuminati dalle luminarie di Natale tra i quali, quello stupendo del ponte di Brooklyn.
Un’alternativa è rappresentata da un tour sempre in pullman che ha come destinazione le case di Dyker Heights illuminate per l’Avvento che rendono questa parte di Brooklyn molto suggestiva.