news

Vendere cellulari usati conviene? Consigli utili

Spesso i giovani di oggi preferiscono cambiare il proprio cellulare di appena un anno o addiruttura solo mesi di vita per un nuovo modello appena uscito sul mercato.

La domanda che spesso ci si pone giovane o meno che siamo è lo vendo o non lo vendo? Dove conviene venderlo e a quale prezzo?

E’ opportuno prima di decidere di vendere il proprio cellulare, spiegare alcuni passaggi per evitare di tralasciare tracce di nomi, immagini o dati personali al suo interno, rimane importante dunque informare i giovani o le persone meno pratiche a cosa possono andare incontro se il proprio cellulare non viene resettato o venduto a persone poco affidabili e che non conosciamo.

PICCOLI CONSIGLI

Per chi decide di vendere il proprio cellulare è opportuno tener conto di piccole accortezze che verranno di seguito esplicate:
Il primo passaggio da fare quando acquistiamo un nuovo cellulare è quello di applicare sempre la cittografia sia ai messaggi delle applicazioni (es. whatsapp) sia alla memoria del dispositivo telefonico.
Il secondo passaggio è quello di resettare il tutto con un semplice clik e farlo tornare in modalità di fabbrica, anche se bisogna tener conto che non sempre viene tutto resettato in modalità di fabbrica, e di conseguenza non tutelata al 100% la propria privacy in quanto rimangono comunque delle tracce dei propri dati sopratutto quando non viene applicata la cittografia alla memoria telefonica; quindi al fine di tutelare la propria privacy dopo la vendita del proprio articolo, risulta importante applicare sempre la cittografia alla memoria del proprio cellulare.Quanto detto viene dimostrato da una ricerca effettuata da un gruppo di ricercatori di Blanco Technology Group e kroll Ontrack. Infatti per la loro ricerca sono stati acquistati dal loro team un numero al quanto importante di cellulari usati e successivamente resettati in modalità di fabbrica; dal suo risultato è emerso che da una percentuale al quanto rilevante è stato possibile risalire ai dati dei vecchi proprietari e di conseguenza è emerso che non tutti i cellulari una volta resettati cancellano i vecchi dati, questo perchè appunto non è stata effettuata la cittografia alla memoria del telefono.

E’ opportuno quindi tener conto che in questo caso si può incorrere facilemente nel reato di violazione della privacy o addirittura possono essere utilizzati i nostri dati personali per qualsiasi altro scopo come acquisti, passaggi di infomazioni, utilizzo dati, pubblicazione di foto o nei casi più acclatanti truffe, sopratutto quando un cellulare viene venduto online non conoscendo personalmente chi sia il compratore che al di là dello schermo.

GUIDA ALLA VENDITA DI CELLULARI USATI

smartphoneNel momento in cui decidiamo disfarci del nostro cellulare perchè è passato di moda o semplicemente perchè siamo stufi e scegliamo dicambiarlo con un modello più alla moda, è opportuno tener conto che sia meglio evitare la vendita online perchè quanto detto prima si rischia che il compratore possa risalire ai nostri dati; pertanto è opportuno vendere l’ articolo a soggetti di nostra conoscenza, magari perchè no anche online sui gruppi social e nelle vicinanze del nostro paese dove le probabilità di conoscenza sono più alte rispetto alla vendita online in città lontane e a persone sconosciute, oppure recandosi presso negozi rivenditori autorizzati di telefonia che ritirano l’usato risparmiando cosi anche sull’acquisto del nuovo cellulare.Ma riferendoci ai rivenditori autorizzati che si occupano di vendita cellulari, quanto conviene a loro volta svolgere tale attività? È cambiata la vendita di cellulari oggi rispetto al passato? Facendo riferimento ad un intervista effettuata ad un rivenditore di telefonia in un paesino del sud italia, è stato rilevato che mentre in passato i clienti erano spesso alla ricerca di cellulari usati e non facevano riferimento allo stato dell’articolo, ma bastava che funzionasse per la recenzione e l’avvio delle chiamate, oggi richiedono sempre più modelli tenuti in buono stato e sopratutto aggiornati di applicazioni attuali come app. social come facebook instagram etc… e navigazione internet; inoltre è risultato che ad oggi il guadagno sulla vendita di cellulari usati è minimo, perchè si è alla ricerca di continue applicazioni innovative che i vecchi cellulari non dispongono anche se magari hanno solo un anno di vita e anche se vengono ritirati per la vendita solo articoli in buono stato e soprattutto con cittografia di memoria resettata.

Tutto ciò per spiegare quanto conviene e se conviene davvero vendere il proprio cellulare o pensandoci bene siamo semplicemente vittime di un mercato di telefonia che è in continua crescita e che cerca di incatarci con i nuovi articoli confondendo le noste menti e convincendoci di acquistare sempre più facilmente i nuovi articoli appena usciti con la convinzione di farci restare al passo con la moda acquistando appunto i nuovi prodotti appena usciti tralasciando il nostro cellulare completo di ogni funzione necessaria per essere comunque al passo con i nostri giorni.
Dunque è importante essere sicuri e convinti se vendere o meno il proprio cellulare e soprattutto dove venderlo e a chi venderlo,proprio per evitare appunto di incorrere in qualche inconveniente.