Viaggi

Viaggiare per arte: le migliori città in Italia

L’Italia può essere considerata una meta importante per chi vuole viaggiare per arte. Il Bel Paese presenta numerose città che sono note in tutto il mondo per le loro bellezze artistiche. Chi decide di concedersi un periodo di vacanza e visitare una città d’arte italiana ha veramente l’imbarazzo della scelta. Anche chi ha a disposizione un solo weekend può scegliere diverse mete da scoprire, anche a prezzi scontati. Ecco quali sono le città più belle da visitare nel nostro Paese per la storia, le tradizioni e il patrimonio artistico e culturale.

Roma

Sicuramente la capitale dell’Italia è una città di grande cultura e di storia. I turisti di tutto il mondo si riversano nei grandi musei, tra i quali sono sicuramente da segnalare i Vaticani e i Capitolini. Non a caso, per le sue bellezze, Roma può essere considerata la seconda meta turistica italiana dopo Venezia.

Siena

A Siena si può visitare la Pinacoteca Nazionale, all’interno della quale sono custodite delle opere medievali molto importanti. Anche l’aspetto urbanistico e architettonico di questa città è da includere fra le bellezze del numeroso patrimonio italiano.

Verona

Verona rappresenta un luogo ideale per quelle coppie che vogliono rivivere tutta l’atmosfera tipica che ha fatto da contorno alla nascita della storia d’amore tra Romeo e Giulietta. Sicuramente merita di essere vista Piazza Bra, il vero e proprio cuore di questa città, in cui al centro è collocata la famosa Arena.

Parma

A Parma è possibile visitare molti palazzi, chiese e complessi architettonici di particolare importanza. Luoghi da non perdere sono certamente la Cittadella e il Palazzo Pilotta, che presenta al suo interno il Teatro Farnese.

Ferrara

Anche Ferrara ha una ricca storia legata soprattutto ai nobili Estensi. Questa città è famosa per il castello. Luoghi di particolare interesse sono costituiti dalla cattedrale e dal Palazzo dei Diamanti.

Venezia

Venezia è una delle mete turistiche italiane più apprezzate in tutto il mondo. La sua particolare atmosfera dettata dalla laguna è molto particolare. A Venezia troviamo diversi musei, come, per esempio, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna. All’interno di questo museo è possibile vedere i quadri di Kandisky, Matisse e Chagall.

Firenze

Dal duomo al campanile di Giotto, dal battistero e dalla cupola del Brunelleschi ci si può snodare a Firenze lungo itinerari differenti. E poi ancora il Ponte Vecchio, il Palazzo Vecchio e l’indimenticabile Museo degli Uffizi, con opere di Cimabue, Botticelli, Leonardo, Signorelli e Caravaggio. Luoghi molto suggestivi nel capoluogo toscano sono anche la basilica di Santa Croce e la chiesa di Santa Maria Novella.

Ravenna

Ravenna è famosa soprattutto per mosaici dell’impero bizantino in Italia. Ha un centro storico tutto da ammirare, con molte chiese importanti. Una visita merita sicuramente anche la tomba di Dante Alighieri.

Vicenza

Anche a Vicenza possiamo ritrovare un centro storico molto bello, che presenta alla vista del turista moltissimi monumenti, chiese e palazzi storici. Soprattutto sono famosi i monumenti palladiani, che sono stati realizzati dall’architetto Andrea Palladio. Da vedere la basilica Palladiana e le mura altomedievali.