Sport

Zaini da trekking – marche, modelli e caratteristiche

Chi fa trekking sa che poche cose risultano preziose come un buon zaino. Materiali, peso, capienza e suddivisione degli spazi interni sono caratteristiche a cui viene rivolta la propria attenzione quando si acquista uno zaino da trekking. Fondamentali infatti per valutarne l’idoneità e non rappresentare un peso durante le proprie escursioni e garantire sempre l’integrità del suo contenuto.

Zaini The North Face – un brand che è garanzia di eccellenza

La casa di abbigliamento e attrezzatura per il trekking offre una vasta gamma di borse e zaini per gli amanti del tempo libero all’aria aperta. Questo noto brand dell’outdoor ha portato il comfort dei suoi prodotti tecnici nella vita quotidiana con zaini adatti alla scuola così come al tempo libero e a chi per lavoro passa le sue giornate sempre in movimento. La lista completa di tutti gli zainetti North Face puoi trovarla su migliorprodotto.net . Per ciascun modello verranno analizzate le caratteristiche, le dimensioni e i materiali.
Ma The North Face è sinonimo di zaino soprattutto quando si debbono affrontare le sfide della vita all’aria aperta. Si tratta di attrezzature che oltre a soddisfare le esigenze più immediate è stata capace nel tempo di seguire tendenze e nuove necessità: la previsione di scomparti per strumenti tecnologici come tablet e apparecchi fotografici sempre più imprescindibili presenze per chi ama documentare le proprie esperienze e rimanere sempre connessi, sono una delle tante attenzioni che The North Face dedica ai suoi clienti.

Kuhtai 24. Versatilità assoluta per chi cerca la leggerezza

Un comodo zaino con una capienza di 24 litri e in grado quindi di trasportare quanto è necessario per una camminata in montagna senza inutili appesantimenti. La sua struttura lo rende confortevole grazie ad un’apposita rete posta sulla parte posteriore – quella a contatto con la schiena per intendersi – che tiene al riparo da fastidiose quanto rischiose sudorazioni. La sua copertura antipioggia è il massimo per difendere il contenuto dello zaino da quegli improvvisi scrosci di pioggia che oltre a mettere a repentaglio i vostri oggetti possono trasformare le borse in pesanti zavorre: non proprio il massimo quando si cercano leggerezza e libertà di movimento.

Litus 32 RC. Materiali tecnici per il massimo del comfort

Decisamente più adatto a soddisfare le esigenze di chI richiede una capienza maggiore è il Litus 32 RC. Spallacci solidi studiati per essere calibrati sulla tipologia di sforzo caratterizzano questo zaino che eccelle per comodità e leggerezza. I suoi punti di accesso esterni consentono di raggiungere con estrema facilità il contenuto dello zaino. mentre il sistema di areazione Next Vent è il massimo per impedire la sudorazione della schiena. Disponibile in due varianti di colore: blu e azzurro, nero e grigio.

Terra 65: imprescindibile per chi fa trekking

Con questo modello si sale di livello. Sicuramente i suoi 65 litri lo rendono adatto a coloro che puntano non ad una semplice camminata ma a vivere la natura senza limiti di tempo.
Le cinture con sistema Opto Fix consentono la migliore adattabilità alle esigenze legate ad ogni tipo di sforzo e attività. I numerosi scomparti presenti sono adatti a contenere in tutta sicurezza le vostre attrezzature e i vostri oggetti. Modello disponibile in vari colori e misure.

Zaino Cobra 60

Con questo modello si entra nel mondo dei professionisti. Testato da atleti è uno zaino che si adatta a supportare le prestazioni degli appassionati più esigenti. I suoi materiali dall’alta componente tecnica rendono questo tipo di zaino superlativo nelle condizioni più impegnative. Lo schienale estraibile e una cintura imbottita sono caratteristiche che rendono la sua comodità un valore aggiunto alla sua solidità.